Oggi noi di Ellei vi portiamo in una località incantata, a sole due ore di macchina da Los Angeles, incastonata tra gli splendidi vigneti della Santa Ynez Valley dove, per qualche ora, non vi sembrerà più di essere in California. Si tratta di Solvang (“campi soleggiati” in danese), un paesino fondato nel 1911 da alcuni emigranti spinti dal desiderio di far crescere, rinascere e mantenere le tradizioni culturali della Danimarca in questa terra baciata dal sole 365 giorni l’anno.
Da Los Angeles dirigetevi verso Santa Barbara sull’autostrada 101, dovrete poi immettervi sulla statale 154 in direzione Cachuma Lake e dopo circa 25 miglia sarete arrivati a destinazione. Ad accogliervi all’incrocio tra Alisal Road e Mission Drive troverete una copia ufficiale della sirenetta di Copenaghen della grandezza di circa la metà dell’originale e da questo punto potete cominciare ad esplorare le vie principali del paese.
Su Alisal Road rimarrete inizialmente sorpresi quando vedrete come l’architettura rifletta lo stile danese coi tipici mulini a vento.
Se poi volete immergervi ancora di più nella tradizione, girate a sinistra su Copenaghen Drive e fermatevi al Solvang Restaurant ad assaggiare alcuni piatti tipici come le aebleskiver, delle frittelle servite con marmellata di lamponi e zucchero a velo. Noi non siamo riusciti a resistere alla tentazione…
E se siete golosi come noi potrete continuare a sorprendere il vostro palato con altri dolci tipici molto burrosi in una delle innumerevoli pasticcerie. Come vi abbiamo già detto, Solvang si trova nella Santa Ynez Valley, famosa per le sue cantine e le innumerevoli località nella quali poter degustare i vini tipici della contea di Santa Barbara. Solvang in questo non fa eccezione, per cui concedetevi una sosta da Toccata Tasting Room o Sort This Out Cellars, entrambi su Copenaghen Drive.
Solitamente i menu della degustazione costano tra i 10-20$ a persona e includono 6 assaggi di diversi vini sia bianchi che rossi. Vi verrà spiegata l’origine delle bottiglie, il profilo degustativo del vino e alla fine potrete anche acquistarlo. State attenti perché potrebbe essere difficile resistere alla tentazione dopo 6 bicchieri di vino.
Un’altra tappa obbligata è il museo di Hans Christian Andersen su Mission Road, che si trova al piano superiore di una libreria e l’ingresso è gratuito. Se infine vorrete portare a casa qualche ricordo non vi resta che tuffarvi negli innumerevoli negozi di souvenir.
Una curiosità: noterete sui tetti di alcuni edifici delle riproduzioni in legno di cicogne. Sapete perché? La cicogna è considerata un animale portafortuna nella cultura danese.
Se siete a Los Angeles, Solvang è facilmente visitabile in giornata, ma se avete più giorni a disposizione vi consigliamo di visitare gli altri paesi della valle: Los Olivos, Lompoc, Santa Ynez, Buellton, Ballard e Los Alamos. Se avete visto il film Sideways – In viaggio con Jack di Alexander Payne probabilmente riconoscerete alcune delle location del film ambientato proprio nella Santa Ynez Valley.
Enjoy!